Domande Frequenti (FAQ)

Il Sistema Informativo Nazionale per la Banda Ultralarga (SINFI) è un sistema di gestione delle informazioni relative alle infrastrutture di telecomunicazione, utile per la pianificazione e il monitoraggio della diffusione della banda ultralarga in Italia.

Per registrare un edificio, è necessario accedere al sistema con le credenziali fornite e compilare il modulo con i dati richiesti, come l'indirizzo, il codice catastale e la data di predisposizione alla banda ultralarga.

L'accesso al Sistema SINFI è riservato agli operatori, alle amministrazioni pubbliche e ai cittadini. Gli utenti sono divisi in categorie a seconda del loro ruolo (operatore, amministratore, cittadino).

Il SINFI permette di avere una visione completa e aggiornata delle infrastrutture di banda ultralarga, facilitando la pianificazione degli interventi, riducendo i costi e i tempi di realizzazione delle nuove reti e migliorando la qualità dei servizi per i cittadini.

Per ottenere assistenza, è possibile consultare la documentazione disponibile sul sito web del SINFI, contattare il supporto tecnico tramite email o telefono, oppure partecipare ai corsi di formazione organizzati dal sistema.

Puoi verificare lo stato della tua richiesta accedendo alla sezione "Le mie richieste" nella tua dashboard. Troverai un aggiornamento in tempo reale sullo stato di avanzamento.

Sì, è possibile scaricare report e dati in formato CSV o PDF dalla sezione "Report" del sistema. I dati sono disponibili per gli utenti autorizzati.